Alcuni tra i motivi principali per cui sta diventando sempre più importante rendicontare i propri livelli di sostenibilità sono:
1. Richiesta clienti (B2B e B2C) - Reputazione e Vantaggio Competitivo
2. Strumento di analisi ed effettiva riduzione della propria impronta di carbonio ed elemento di sviluppo del business in forma sostenibile. Spesso connesso a progetti di saving e riduzione dei consumi energetici
3. Accesso a Investimenti e Finanziamenti ESG – Maggior accesso al credito
4. Conformità alle Normative e Obblighi di Reporting
Tra i principali sistemi di rating tecnici e finanziari associati alla Carbon Footprint troviamo:
· CDP (Carbon Disclosure Project) → Valuta trasparenza e gestione delle emissioni di CO₂
· Science Based Targets initiative (SBTi)
· EcoVadis → Valutazione ESG delle aziende con focus su ambiente, etica e supply chain
· Sustainalytics (Morningstar) → Analizza i rischi ESG delle aziende per investitori e stakeholder
· MSCI ESG Ratings → Classifica aziende in base alla loro esposizione ai rischi ESG e alla gestione degli stessi
· FTSE4Good Index → Misura la performance ESG per aziende quotate in borsa
· ISS ESG Corporate Rating → Valutazione ESG con analisi settoriale dettagliata
Visto il crescente numero di piattaforme di rating, risulta sempre più necessario avere un supporto sia nella raccolta e nell'elaborazione dei dati che nel caricamento degli stessi sulle piattaforme dedicate.
Cos’è la Carbon Footprint (CFP)?
Uno dei principali aspetti connessi alla sostenibilità è rappresentato dall’impronta di carbonio, ossia, la quantità totale di gas serra (CO₂, metano, etc.) emessi direttamente o indirettamente.
Il calcolo può essere effettuato in relazione agli impatti dell’Azienda o agli impatti dei singoli prodotti realizzati comprendendo le emissioni Scope 1 (dirette), Scope 2 (indirette da energia acquistata) e Scope 3 (indirette lungo la supply chain).
Le principali metodologie per valutare le emissioni dei gas serra (e di conseguenza adottare delle strategie per ridurli) sono:
Il nostro intervento di consulenza si pone l’obiettivo di supportare l’azienda in un iter di sviluppo che prevede
Ti invitiamo a contattarci compilando il modulo sottostante con tutti i campi che ti sono richiesti e sarai ricontattato in breve tempo.