Logo
Menu
Logo

Sicurezza

Sicurezza

Direttiva SEVESO III - Incidenti rilevanti

La Direttiva Seveso III rappresenta un passo significativo nella gestione della sicurezza degli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti, stabilendo obblighi rigorosi per la prevenzione e la gestione degli incidenti e promuovendo maggiore trasparenza e responsabilità da parte degli operatori industriali. Affidati al nostro team di consulenti per saperne di più

Sicurezza

Analisi Legionella, base dei protocolli di prevenzione e controllo delle strutture sanitarie e turistico-ricettive

Strutture sanitarie e strutture turistico-ricettive, prossime alla riapertura stagionale, hanno l’obbligo di attuare protocolli di prevenzione e controllo della Legionellosi: il Laboratorio Bucciarelli, nelle sedi di Ascoli Piceno e Roma, effettua analisi accreditate per la ricerca di Legionella.

Sicurezza

Legionella: rischi per la salute

Ambienti acquatici naturali e artificiali rappresentano l’habitat delle legionelle, un genere di batteri noti per causare forme mortali di polmonite.

Sicurezza

Agenti cancerogeni e mutageni: aggiornamento del D.Lgs. n. 81/2008

Nella gazzetta ufficiale n. 145 del 09/06/2020 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 44/2020 “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti mutageni o cancerogeni durante il lavoro.

Sicurezza

Rischio chimico negli ambienti di lavoro

La valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro richiede un aggiornamento ogni qualvolta avvengono modifiche sostanziali di tipologia/modalità di utilizzo dei prodotti chimici durante il ciclo lavorativo.